Politica agricola nell'Euregio dopo il 2020: le indicazioni
Il futuro della politica agricola UE (PAC) dopo il 2020 e le aspettative del settore per la regione alpina sono stati i temi approfonditi oggi a Palazzo Widmann nel convegno internazionale promosso dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. L’assessore provinciale all’agricoltura Arnold...
Leggi
Piccoli editori librari: ecco i criteri per la concessione dei contributi
Approvando la proposta dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha provveduto ad integrare le norme attuative delle legge provinciale 15/2007 (Disciplina delle attività culturali) con le disposizioni relative alle modalità di concessione dei contributi a favore...
Leggi
Più facile ampliare le attività commerciali nelle aree edificate dismesse
Approvata oggi in via definitiva dalla Giunta provinciale una delibera approvata in via preliminare lo scorso agosto che, sulla scorta dell'esperienza maturata in questi anni nell'applicazione della riforma sul commercio, porterà alcune importanti semplificazioni a questa materia riducendo...
Leggi
Ringiovanire la pubblica amministrazione: in arrivo 42 nuove assunzioni in Provincia e 15 all'Azienda sanitaria
In arrivo nuove assunzioni in Provincia per ringiovanire la pubblica amministrazione, con criteri rinnovati, anche se già in parte in uso nelle aziende private, facenti perno sulla formazione, sull'interscambio generazionale, sull'affiancamento ai nuovi assunti di tutor e mentor : è...
Leggi
Alpini, adunata del 2018, approvato e finanziato il piano operativo
La Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile Tiziano Mellarini ha approvato e finanziato il piano operativo della 91° Adunata Nazionale degli Alpini che, come noto, si terrà a Trento l’11, 12 e 13 maggio del 2018. La...
Leggi
Politiche giovanili. Nuova legge al passo coi tempi
A dieci anni dall'approvazione della legge sulle politiche giovanili (LP n. 5 del 14 febbraio 2007), si è reso necessario fare un bilancio dell'esperienza per aggiornare i riferimenti normativi e renderli più coerenti con le esigenze attuali. Su proposta dell'assessora Sara Ferrari, la...
Leggi
Traffico pesante: incentivi per il trasferimento del trasporto merci dalla gomma alla rotaia
Ridurre l’impatto ambientale del traffico su gomma, sostenendo il trasferimento delle merci dalla strada alla rotaia. Questo l’obiettivo di una delibera, approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mauro Gilmozzi, con la quale vengono fissati i criteri per la...
Leggi
Mobilità elettrica: al via gli incentivi su autoveicoli elettrici
Al via dal 1° novembre 2017 gli incentivi per autoveicoli elettrici o ibridi plug-in. Si tratta di uno dei primi tasselli di attuazione del "Piano per la mobilità elettrica" approvato il mese scorso. Sono 300.000 euro le risorse stanziate sul 2017 per questa prima fase....
Leggi
Dal Trentino alle Ande. Nuove opportunità di business in Cile per le imprese locali
C’è una nuova opportunità per le imprese trentine interessate al mercato cileno, uno dei più solidi del Sudamerica e noto per i numerosi accordi commerciali che lo rendono una piattaforma strategica per le aree latinoamericana ed asiatica. Le connessioni tra questo Paese e il Trentino...
Leggi
Discarica di Ischia Podetti, pubblicato il bando di gara per la gestione
L'Agenzia Provinciale per gli Appalti e i Contratti ha indetto una gara d'appalto per la gestione della discarica di Ischia Podetti a Trento. Le domande vanno presentate entro le ore 12 del giorno 29 novembre 2017.
Leggi
L’immigrazione in Italia fotografata dal Dossier Idos
Al 31 dicembre 2016 il numero dei cittadini stranieri residenti in Italia (5.047.028) è aumentato di appena 20.875 persone rispetto al 2015; eppure tra sbarchi, altri flussi in arrivo e cancellazioni anagrafiche, i movimenti migratori hanno interessato quasi 1 milione di persone. L’esiguo...
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa post Giunta
La giunta provinciale di Trento si riunirà domani mattina per la consueta seduta settimanale. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa. I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati
Leggi
Debutta a Trento il nuovo romanzo teatrale di Fausto Paravidino
Debutterà in prima assoluta martedì 31 ottobre al Teatro Cuminetti di Trento “Il senso della vita di Emma”, romanzo teatrale scritto diretto e interpretato da Fausto Paravidino. L’autore ha illustrato i contenuti dello spettacolo oggi nell’ambito della piattaforma di comunicazione...
Leggi
Equal Pension Day: un appuntamento che interessa tutte le donne
La giornata annuale sul tema della disparità pensionistica tra uomo e donna istituita dall’Alleanza regionale per le pari opportunità vuole ricordare a tutte le donne l’importanza di pensare per tempo al proprio futuro previdenziale. In occasione del 3° Equal Pension Day, domani 27...
Leggi
Domani Samantha Cristoforetti ad Arco riceve il premio Caproni
Nell'ambito delle iniziative per il 60° anniversario della scomparsa di Giovanni Battista «Giani» Caproni (Arco, 3 luglio 1886 - Roma, 27 ottobre 1957), la città di Arco ha istituito il premio a lui intitolato, per ricordare e onorare il proprio illustre concittadino, pioniere...
Leggi
Avviso per la partecipazione ai concorsi pubblici per l’accesso alla dirigenza di ruolo
Si comunica che è indetto un avviso pubblico per l’accertamento del potenziale per la partecipazione ai concorsi pubblici indetti dalla Provincia autonoma di Trento per l’accesso alla dirigenza di ruolo. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12.00 del...
Leggi
Carcere di Trento: incontro a Roma l'8 novembre fra il governatore Rossi e il ministro Orlando
"Il prossimo 8 novembre incontrerò a Roma il ministro della Giustizia Andrea Orlando": e' quanto comunicato stamani dal governatore Ugo Rossi ai rappresentanti dei sindacati degli agenti di custodia, che da tempo denunciano le difficoltà connesse al loro lavoro presso il nuovo...
Leggi
TEDxTrento 2017: disponibili online i biglietti per la quinta edizione dell’evento
Oltre 50 speaker in 4 anni, il Teatro Sociale sempre sold out, stimoli, sinergie e soprattutto nuove idee. Si avvicina la data di TEDxTrento, di cui l’Università di Trento è Main Partner. L’evento trae ispirazione dalla conferenza mondiale promossa dall’organizzazione non-profit...
Leggi
Daldoss: “Trentino terra di responsabilità”
“La bellezza salverà il mondo e se ci crediamo convintamente, salverà anche l'Italia”. Lo ha detto ieri sera, citando Dostoevskij, Carlo Daldoss, assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa della Provincia autonoma di Trento, intervenendo a Roma...
Leggi